Diritti riproduttivi e sessuali di giovani palestinesi

La seconda fase dell’iniziativa in partnership con UNFPA Palestine è stata lanciata ufficialmente oggi dal Comitato di Pilotaggio, per un valore di 500,000 euro (stessa cifra della Prima Fase). La nuova fase s’impegna a lavorare alla sostenibilità dei due #YouthFriendlyHealthCenters istituiti durante la fase precedente all’interno delle Università Al-Quds University جامعة القدس di Abu Dis […]

Data:

11 Giugno 2019

Tempo di lettura:

1 min

La seconda fase dell’iniziativa in partnership con UNFPA Palestine è stata lanciata ufficialmente oggi dal Comitato di Pilotaggio, per un valore di 500,000 euro (stessa cifra della Prima Fase).
La nuova fase s’impegna a lavorare alla sostenibilità dei due #YouthFriendlyHealthCenters istituiti durante la fase precedente all’interno delle Università Al-Quds University جامعة القدس di Abu Dis e Al-Azhar University – Gaza, gestiti da personale medico e studenti degli ultimi anni, e ad estendere i servizi informativi e sanitari anche all’
La prima fase, conclusasi nelle scorse settimane, ha permesso di affrontare tra giovani non sposati temi importanti e delicati legati alla fertilità, ai matrimoni precoci, alla cura materno-infantile, alla contraccezione e all’assistenza psicologica. Grazie al lavoro dei partner all’interno delle Università, si è ottenuta una notevole partecipazione dei giovani tanto alle attività di informazione e sensibilizzazione, quanto nell’utilizzo dei servizi offerti dai due Centri (a cui si sono rivolti 800 studenti della Università Al-Quds e quasi 5,200 dell’Università di Gaza).

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 24/01/2025, 14:13