Concluso il Viaggio di Studio in Italia del Programma ‘Be the Impact’: Cooperazione tra Italia e Palestina per Rafforzare il Settore Cooperativo

Oggi, 9 maggio 2024, si è concluso il viaggio di studio in Italia organizzato nell’ambito dell’Iniziativa finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo denominato “Be the Impact”. Haliéus la struttura di Legacoop per la cooperazione internazionale, in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), ha ospitato per una settimana una delegazione composta dai rappresentanti […]

Data:

9 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Oggi, 9 maggio 2024, si è concluso il viaggio di studio in Italia organizzato nell’ambito dell’Iniziativa finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo denominato “Be the Impact”.

Haliéus la struttura di Legacoop per la cooperazione internazionale, in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), ha ospitato per una settimana una delegazione composta dai rappresentanti di varie istituzioni pubbliche, del mondo cooperativo e dell’accademia, con lo scopo di rafforzare le capacità del settore cooperativo palestinese attraverso lo scambio di esperienze e buone pratiche con le loro controparti italiane.

Il viaggio di studio si è focalizzato sulle modalità per affrontare le principali sfide che il movimento cooperativo palestinese deve affrontare, tra cui le barriere legali e istituzionali, le questioni di governance e gestione e la mancanza di consapevolezza circa il lavoro cooperativo da parte della popolazione palestinese, ed in particolare da parte dei più giovani.

Durante la missione i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con una delle realtà cooperative maggiormente consolidata a livello mondiale, quella italiana, ed esplorarne le strategie che nel corso degli anni sono state adottate per rispondere alle sfide,  nell’ambito dell’educazione cooperativa, la governance e i meccanismi di finanziamento, con particolare attenzione all’empowerment delle donne, all’inclusione giovanile e alla digitalizzazione.

Attraverso il supporto di Legacoop, è stato possibile mettere in contatto i rappresentanti palestinesi con alcune realtà cooperative maggiormente rappresentative dei settori dell’economia più rilevanti per la delegazione, tra cui cooperative, sociali, agricole e innovazione digitale, nonché del mondo accademico italiano, all’avanguardia anche nell’offerta formativa per ciò che riguarda questo argomento.

Il workshop di restituzione organizzato alla fine della visita presso gli uffici di Legacoop ha altresì fornito una ulteriore occasione di confronto per capitalizzare sulle esperienze italiane e creare sinergie tra i vari attori coinvolti con l’obiettivo di instaurare solidi e duraturi rapporti di collaborazione tra i movimenti cooperativi dei due paesi.

Fine.

Galleria di Foto

Viaggio Studio Settore Cooperativo Palestina
Viaggio Studio Settore Cooperativo Palestina
Viaggio Studio Settore Cooperativo Palestina
Viaggio Studio Settore Cooperativo Palestina

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 13:28