La Cooperazione Delegata è la modalità con cui l’Italia contribuisce all’esecuzione di programmi europei di aiuto allo sviluppo, anche partecipando alla gestione centralizzata indiretta, mediata dall’Agenzia Italiana alla Cooperazione allo Sviluppo. Gli interventi delegati vengono individuati tra i settori in cui la sede estera ha dimostrato particolare competenza ed esperienza.
AICS collabora attivamente con l’Unione Europea e altri partner internazionali per rafforzare l’impatto degli interventi e garantire una risposta coordinata alle sfide dello sviluppo in Palestina. Le iniziative di cooperazione delegata rafforzano la sinergia tra gli attori locali e internazionali, massimizzando le risorse disponibili e promuovendo un approccio integrato alla cooperazione.
Presso la sede di Gerusalemme è attivo il progetto di supporto ad UNRWA “Miglioramento della gestione dei rifiuti solidi nel campo rifugiati di Dheisheh e nelle zone limitrofe” nel quale è coinvolta l’organizzazione CESVI per la realizzazione delle attività sul campo.
Inoltre, nell’anno 2024 si è conclusa la negoziazione tra AICS e l’Ufficio di Rappresentanza dell’Unione Europea per un ulteriore intervento nel settore gender. L’accordo è stato formalizzato alla fine di dicembre 2024 e prevede l’inizio delle attività nel 2025. Con il fine di rafforzare l’emancipazione economica delle donne palestinesi, il progetto “Promoting gender-responsive actions in Palestine – integrating women in the culture and creativity industry”, prevede azioni volte ad incrementare la presenza femminile nei settori dell’audiovisuale, del design e della comunicazione, attraverso partnership tra università e settore privato.