Aiuto umanitario

I programmi di aiuto umanitario di AICS nei Territori Palestinesi si concentrano sulla protezione della popolazione palestinese più vulnerabile, sfollata o a rischio di trasferimento forzato, residente nell’Area C della Cisgiordania, a Gerusalemme Est, nella zona H2 di Hebron, Striscia di Gaza e altre zone a rischio della Cisgiordania. Questi interventi vengono realizzati attraverso la […]

Tempo di lettura:

1 min

I programmi di aiuto umanitario di AICS nei Territori Palestinesi si concentrano sulla protezione della popolazione palestinese più vulnerabile, sfollata o a rischio di trasferimento forzato, residente nell’Area C della Cisgiordania, a Gerusalemme Est, nella zona H2 di Hebron, Striscia di Gaza e altre zone a rischio della Cisgiordania. Questi interventi vengono realizzati attraverso la collaborazione con gli Organismi Internazionali, le Agenzie Onusiane e le Organizzazioni della Società Civile operanti sul territorio.

Il programma LRRD “POP – Post-emergenza Palestina”, è un’iniziativa finalizzata al rafforzamento dei servizi essenziali per la popolazione più vulnerabile e alla capacità di affrontare le cause strutturali della mancata realizzazione dei diritti umani. Attraverso tre progetti affidati alle OSC We World, ACS e Terre des Hommes, l’iniziativa si pone l’obiettivo di garantire la protezione dei diritti fondamentali – diritto alla terra, all’acqua, all’istruzione e alla salute – potenziando la rete di servizi essenziali per la popolazione palestinese in Area C, Gerusalemme Est e Striscia di Gaza.

In ambito emergenza, si segnala inoltre Food for Gaza, un’iniziativa umanitaria promossa dal MAECI, lanciata nel marzo 2024, con l’obiettivo di fornire assistenza alimentare e aiuti umanitari alla popolazione della Striscia di Gaza, gravemente colpita dal conflitto. L’iniziativa coinvolge molteplici attori del Sistema Italia e le organizzazioni internazionali WFO, FAO e FICROSS.

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 13:27