Dal 10 al 14 novembre una delegazione di otto professionisti dell’Ospedale Psichiatrico di Betlemme e del Dipartimento di Salute Mentale della Comunità di Betlemme ha svolto una missione di scambio a Trieste nell’ambito del programma RING – Rafforzamento integrato del sistema sanitario palestinese, finanziato dalla cooperazione italiana.
Durante la visita, ospitata dall’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ASUGI, partner del progetto, la delegazione ha potuto conoscere da vicino l’organizzazione dei servizi territoriali triestini: Centri di Salute Mentale (CSM) aperti 24/7, interventi nella comunità, integrazione socio-sanitaria e collaborazione con cooperative sociali. Le attività hanno incluso sessioni formative, visite ai CSM Maddalena e Barcola, approfondimenti sull’emergenza psichiatrica al Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura , incontri con le cooperative e una giornata di training on-the-job in piccoli gruppi.
Lo scambio ha permesso di riflettere sui punti di forza del modello triestino che possono essere adattati al contesto di Betlemme, soprattutto per il rafforzamento dei servizi territoriali, lo sviluppo dell’inclusione socio-lavorativa e il potenziamento di reti comunitarie a supporto dei pazienti.
Lo scambio professionale ha rafforzato competenze, relazioni e possibilità di sviluppo concreto dei servizi di salute mentale a Betlemme e, più in generale, in Palestina.