Sviluppo Rurale

La Cooperazione Italiana continua a investire nel rafforzamento del settore agroalimentare, cruciale per l’economia palestinese, con un focus sul coinvolgimento del settore privato, sulla sostenibilità e sull’empowerment di giovani e donne. Il settore Sviluppo Rurale coordina le azioni finanziate dall’Italia nei settori agricolo, ambientale e di sicurezza alimentare, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione e migliorare […]

Tempo di lettura:

1 min

La Cooperazione Italiana continua a investire nel rafforzamento del settore agroalimentare, cruciale per l’economia palestinese, con un focus sul coinvolgimento del settore privato, sulla sostenibilità e sull’empowerment di giovani e donne.

Il settore Sviluppo Rurale coordina le azioni finanziate dall’Italia nei settori agricolo, ambientale e di sicurezza alimentare, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione e migliorare le condizioni per l’imprenditorialità tra le fasce più vulnerabili della popolazione.

Tra il 2017 e il 2024, l’Italia ha stanziato un totale di 11.800.000 euro per il settore rurale palestinese, di cui 2.000.000 euro erogati nel corso del 2024.

I principali progetti finanziati da AICS includono: il sostegno al censimento agricolo, che prevede l’aggiornamento dei dati agricoli per supportare strategie efficaci nel settore; il rafforzamento delle reti di cooperative agroalimentari, mirando a migliorare le filiere produttive, con particolare attenzione all’integrazione di giovani e donne; la promozione del turismo agro-culturale, tramite il progetto “Turismo sostenibile e valorizzazione del paesaggio agricolo a Battir” che supporta altresì la produzione agro-ecologica; il miglioramento dell’accesso a finanziamenti, formazione tecnica e imprenditoriale, che promuove l’adozione di tecniche e tecnologie innovative applicate all’agricoltura per favorire il potenziamento del settore agroalimentare in Cisgiordania.

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025, 12:59