Diritti umani e uguaglianza di genere

Da oltre 20 anni, l'Italia è in prima linea nella promozione dei diritti umani e della parità di genere, investendo oltre 35 milioni di euro in iniziative bilaterali e multilaterali. Recentemente, abbiamo intensificato il nostro intervento nel settore della giustizia, con un focus particolare sulla protezione dei più vulnerabili, soprattutto i minori.

Tempo di lettura:

1 min

Da oltre 20 anni, l’Italia è in prima linea nella promozione dei diritti umani e della parità di genere, investendo oltre 35 milioni di euro in iniziative bilaterali e multilaterali. Recentemente, abbiamo intensificato il nostro intervento nel settore della giustizia, con un focus particolare sulla protezione dei più vulnerabili, soprattutto i minori.Rafforzare lo stato di diritto è al centro del nostro impegno. Attraverso le riforme della giustizia minorile e progetti come KARAMA, Padis e In Your Interest, abbiamo messo in primo piano i bisogni dei minori, ottenendo risultati concreti. Inoltre, con il supporto umanitario della Sede AICS di Gerusalemme, abbiamo garantito il diritto all’istruzione e alla salute nei campi profughi.Nel campo dell’uguaglianza di genere, dove l’Italia è leader nel coordinamento europeo, le iniziative SI-GEWE, AMAL, IRADA e OIL stanno facendo la differenza. Questi progetti coinvolgono le autorità palestinesi e la società civile per promuovere l’emancipazione e l’uguaglianza. Sebbene la costruzione della “Casa Internazionale delle Donne” sia stata cancellata a causa delle recenti ostilità a Gaza, abbiamo recentemente lanciato un nuovo progetto: “Intervento multidisciplinare a sostegno dell’educazione alla parità di genere in Palestina”.

Le nostre azioni bilaterali a sostegno del Ministero degli Affari delle Donne, del Ministero dello Sviluppo Sociale, dell’Ufficio della Procura Generale e del Ministero dell’Istruzione hanno portato a risultati significativi. Abbiamo potenziato i servizi contro la violenza di genere, promosso l’emancipazione socioeconomica delle donne e avviato una riforma della giustizia minorile per prevenire la detenzione e trovare alternative al carcere.

Con il nostro impegno, stiamo contribuendo a un futuro di maggiore giustizia e parità, assicurandoci che i diritti e le opportunità siano accessibili a tutti.

Galleria Fotografica

Materiali

Scopri il Gender Technical Working Group (GTWG)—il tuo alleato per promuovere l’uguaglianza di genere nei progetti dell’UE in Palestina! Con l’Italia alla guida e l’UE come co-presidente, questo team dinamico coordina gli sforzi, genera cambiamenti concreti e spinge il progresso. Seguendo la Strategia Congiunta Europea e il Piano di Uguaglianza di Genere dell’UE, il GTWG aumenta la consapevolezza pubblica e assicura che nessun problema di genere venga trascurato. Con incontri trimestrali e rapporti annuali, stiamo trasformando gli obiettivi di uguaglianza in realtà—un passo deciso alla volta!

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025, 14:50