Fields of Action

Aiuto umanitario

I programmi umanitari di AICS nei Territori Palestinesi proteggono le comunità più vulnerabili in Area C, Gerusalemme Est, Hebron H2 e Striscia di Gaza, collaborando con organismi internazionali e ONG. Il programma LRRD “POP – Post-emergenza Palestina” rafforza i servizi essenziali e tutela i diritti fondamentali di terra, acqua, istruzione e salute, attraverso progetti realizzati da We World, ACS e Terre des Hommes. In emergenza, Food for Gaza, lanciato dal MAECI nel 2024, fornisce assistenza alimentare e aiuti umanitari con il coinvolgimento del Sistema Italia e di organizzazioni internazionali.

Università e Ricerca
Leggi di più I programmi umanitari di AICS nei Territori Palestinesi proteggono le comunità più vulnerabili in Area C, Gerusalemme Est, Hebron H2 e Striscia di Gaza, collaborando con organismi internazionali e ONG. Il programma LRRD “POP – Post-emergenza Palestina” rafforza i servizi essenziali e tutela i diritti fondamentali di terra, acqua, istruzione e salute, attraverso progetti realizzati da We World, ACS e Terre des Hommes. In emergenza, Food for Gaza, lanciato dal MAECI nel 2024, fornisce assistenza alimentare e aiuti umanitari con il coinvolgimento del Sistema Italia e di organizzazioni internazionali.

Cooperazione Delegata

AICS Gerusalemme gestisce attualmente il progetto triennale di cooperazione delegata dell'Unione Europea, focalizzato sul potenziamento e miglioramento della gestione dei rifiuti solidi nel campo rifugiati di Dheisheh a Betlemme e nelle zone limitrofe per migliorare la qualità dell'ambiente e la salute delle comunità coinvolte.

Leggi di più AICS Gerusalemme gestisce attualmente il progetto triennale di cooperazione delegata dell'Unione Europea, focalizzato sul potenziamento e miglioramento della gestione dei rifiuti solidi nel campo rifugiati di Dheisheh a Betlemme e nelle zone limitrofe per migliorare la qualità dell'ambiente e la salute delle comunità coinvolte.

Diritti umani e uguaglianza di genere

La Cooperazione Italiana in Palestina promuove i diritti umani e l’uguaglianza di genere attraverso programmi di supporto alla società civile e alle istituzioni locali. AICS contribuisce alla protezione dei diritti fondamentali, all’accesso alla giustizia e alla lotta contro le disuguaglianze di genere, supportando le istituzioni palestinesi a creare un contesto più equo e democratico. l’Italia […]

Università e Ricerca
Leggi di più La Cooperazione Italiana in Palestina promuove i diritti umani e l’uguaglianza di genere attraverso programmi di supporto alla società civile e alle istituzioni locali. AICS contribuisce alla protezione dei diritti fondamentali, all’accesso alla giustizia e alla lotta contro le disuguaglianze di genere, supportando le istituzioni palestinesi a creare un contesto più equo e democratico. l’Italia […]

Infrastrutture e Patrimonio Culturale

Nel 2024, AICS Gerusalemme ha continuato il suo impegno nel settore delle infrastrutture e della tutela del patrimonio culturale in Palestina. In un contesto segnato da sfide politiche e umanitarie, l’Agenzia ha rafforzato il proprio sostegno alla popolazione palestinese attraverso progetti di ricostruzione post-conflitto, miglioramento delle infrastrutture idriche e sanitarie, e valorizzazione del patrimonio storico […]

Università e Ricerca
Leggi di più Nel 2024, AICS Gerusalemme ha continuato il suo impegno nel settore delle infrastrutture e della tutela del patrimonio culturale in Palestina. In un contesto segnato da sfide politiche e umanitarie, l’Agenzia ha rafforzato il proprio sostegno alla popolazione palestinese attraverso progetti di ricostruzione post-conflitto, miglioramento delle infrastrutture idriche e sanitarie, e valorizzazione del patrimonio storico […]

Paese

L’area è caratterizzata da un contesto geopolitico estremamente instabile: a Gaza il conflitto è ancora in corso, a seguito dei tragici eventi del 7 ottobre 2023, e la situazione umanitaria resta complicata dal mancato accesso degli aiuti dall’inizio di marzo 2025. Nel nord della Cisgiordania, nei campi rifugiati di Jenin e nell’area di Nablus si […]

Università e Ricerca
Leggi di più L’area è caratterizzata da un contesto geopolitico estremamente instabile: a Gaza il conflitto è ancora in corso, a seguito dei tragici eventi del 7 ottobre 2023, e la situazione umanitaria resta complicata dal mancato accesso degli aiuti dall’inizio di marzo 2025. Nel nord della Cisgiordania, nei campi rifugiati di Jenin e nell’area di Nablus si […]

Salute

L’Italia è Lead Donor nel settore Salute in Palestina ricoprendo anche la copresidenza, insieme al Ministero della Salute Palestinese (MoH), dell’Health Sector Working Group (HSWG), un gruppo di lavoro che riunisce i principali donatori e portatori di interesse del settore sanitario per coordinare gli interventi dei vari attori internazionali, analizzare le necessità del MoH e […]

Università e Ricerca
Leggi di più L’Italia è Lead Donor nel settore Salute in Palestina ricoprendo anche la copresidenza, insieme al Ministero della Salute Palestinese (MoH), dell’Health Sector Working Group (HSWG), un gruppo di lavoro che riunisce i principali donatori e portatori di interesse del settore sanitario per coordinare gli interventi dei vari attori internazionali, analizzare le necessità del MoH e […]

Sviluppo economico

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è tra i donatori maggiormente attivi in Palestina nel settore dello Sviluppo Economico, con un portfolio che, attualmente, ammonta a circa 74,3 milioni di euro suddivisi tra crediti di aiuto (3) e progetti di cooperazione bilaterale (4). Gli ambiti operativi che contraddistinguono l’intervento italiano in Palestina sono lo […]

Università e Ricerca
Leggi di più L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è tra i donatori maggiormente attivi in Palestina nel settore dello Sviluppo Economico, con un portfolio che, attualmente, ammonta a circa 74,3 milioni di euro suddivisi tra crediti di aiuto (3) e progetti di cooperazione bilaterale (4). Gli ambiti operativi che contraddistinguono l’intervento italiano in Palestina sono lo […]

Sviluppo Rurale

La Cooperazione Italiana continua a investire nel rafforzamento del settore agroalimentare, cruciale per l’economia palestinese, con un focus sul coinvolgimento del settore privato, sulla sostenibilità e sull’empowerment di giovani e donne. Il settore Sviluppo Rurale coordina le azioni finanziate dall’Italia nei settori agricolo, ambientale e di sicurezza alimentare, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione e migliorare […]

Università e Ricerca
Leggi di più La Cooperazione Italiana continua a investire nel rafforzamento del settore agroalimentare, cruciale per l’economia palestinese, con un focus sul coinvolgimento del settore privato, sulla sostenibilità e sull’empowerment di giovani e donne. Il settore Sviluppo Rurale coordina le azioni finanziate dall’Italia nei settori agricolo, ambientale e di sicurezza alimentare, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione e migliorare […]