Fields of Action
Aiuto umanitario
La crisi umanitaria in Palestina è una delle più gravi emergenze del nostro tempo, caratterizzata da una persistente mancanza di accesso ai servizi essenziali e da una drammatica insicurezza alimentare. Nel 2023, l’Humanitarian Needs Overview (HNO) ha identificato 2,1 milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria: 1,3 milioni nella Striscia di Gaza e 800 mila […]
Leggi di più La crisi umanitaria in Palestina è una delle più gravi emergenze del nostro tempo, caratterizzata da una persistente mancanza di accesso ai servizi essenziali e da una drammatica insicurezza alimentare. Nel 2023, l’Humanitarian Needs Overview (HNO) ha identificato 2,1 milioni di persone bisognose di assistenza umanitaria: 1,3 milioni nella Striscia di Gaza e 800 mila […]Cooperazione Delegata
AICS Gerusalemme gestisce attualmente il progetto triennale di cooperazione delegata dell'Unione Europea, focalizzato sul potenziamento e miglioramento della gestione dei rifiuti solidi nel campo rifugiati di Dheisheh a Betlemme e nelle zone limitrofe per migliorare la qualità dell'ambiente e la salute delle comunità coinvolte.
Leggi di più AICS Gerusalemme gestisce attualmente il progetto triennale di cooperazione delegata dell'Unione Europea, focalizzato sul potenziamento e miglioramento della gestione dei rifiuti solidi nel campo rifugiati di Dheisheh a Betlemme e nelle zone limitrofe per migliorare la qualità dell'ambiente e la salute delle comunità coinvolte.Diritti umani e uguaglianza di genere
Da oltre 20 anni, l'Italia è in prima linea nella promozione dei diritti umani e della parità di genere, investendo oltre 35 milioni di euro in iniziative bilaterali e multilaterali. Recentemente, abbiamo intensificato il nostro intervento nel settore della giustizia, con un focus particolare sulla protezione dei più vulnerabili, soprattutto i minori.
Leggi di più Da oltre 20 anni, l'Italia è in prima linea nella promozione dei diritti umani e della parità di genere, investendo oltre 35 milioni di euro in iniziative bilaterali e multilaterali. Recentemente, abbiamo intensificato il nostro intervento nel settore della giustizia, con un focus particolare sulla protezione dei più vulnerabili, soprattutto i minori.Infrastrutture e Patrimonio Culturale
La cultura come ponte verso la pace e la consapevolezza della propria identità è al centro degli sforzi delle Autorità Palestinesi, che riconoscono il patrimonio culturale e il turismo sostenibile come risorse preziose. Con l’esperienza unica dell’Italia in questo campo, abbiamo risposto con entusiasmo a questa chiamata, sostenendo progetti che celebrano e preservano il patrimonio culturale palestinese.
Leggi di più La cultura come ponte verso la pace e la consapevolezza della propria identità è al centro degli sforzi delle Autorità Palestinesi, che riconoscono il patrimonio culturale e il turismo sostenibile come risorse preziose. Con l’esperienza unica dell’Italia in questo campo, abbiamo risposto con entusiasmo a questa chiamata, sostenendo progetti che celebrano e preservano il patrimonio culturale palestinese.Paese
L’area è caratterizzata da un contesto geopolitico estremamente instabile: a Gaza il conflitto è ancora in corso, a seguito dei tragici eventi del 7 ottobre 2023, e la situazione umanitaria resta complicata dal mancato accesso degli aiuti dall’inizio di marzo 2025. Nel nord della Cisgiordania, nei campi rifugiati di Jenin e nell’area di Nablus si […]

Salute
L’Italia è Lead Donor nel settore Salute in Palestina ricoprendo anche la copresidenza, insieme al Ministero della Salute Palestinese (MoH), dell’Health Sector Working Group (HSWG), un gruppo di lavoro che riunisce i principali donatori e portatori di interesse del settore sanitario per coordinare gli interventi dei vari attori internazionali, analizzare le necessità del MoH e […]
Leggi di più L’Italia è Lead Donor nel settore Salute in Palestina ricoprendo anche la copresidenza, insieme al Ministero della Salute Palestinese (MoH), dell’Health Sector Working Group (HSWG), un gruppo di lavoro che riunisce i principali donatori e portatori di interesse del settore sanitario per coordinare gli interventi dei vari attori internazionali, analizzare le necessità del MoH e […]Sviluppo economico
L’Italia guida il cambiamento in Palestina con un impegno significativo nello sviluppo economico, destinando circa un terzo dei fondi disponibili a questo settore cruciale. Con un investimento di oltre 35 milioni di euro, i nostri interventi si concentrano su tre aree chiave: Sviluppo del Settore Privato, Impiego e Settore Energetico. Collaboriamo direttamente con le autorità palestinesi e partner internazionali per stimolare la crescita e combattere l’alta disoccupazione, che potrebbe raggiungere fino al 57% nei primi mesi del 2024.
Leggi di più L’Italia guida il cambiamento in Palestina con un impegno significativo nello sviluppo economico, destinando circa un terzo dei fondi disponibili a questo settore cruciale. Con un investimento di oltre 35 milioni di euro, i nostri interventi si concentrano su tre aree chiave: Sviluppo del Settore Privato, Impiego e Settore Energetico. Collaboriamo direttamente con le autorità palestinesi e partner internazionali per stimolare la crescita e combattere l’alta disoccupazione, che potrebbe raggiungere fino al 57% nei primi mesi del 2024.Sviluppo Rurale
Il nostro settore di Sviluppo Rurale si dedica con passione a coordinare le azioni finanziate dall’Italia nei settori agricolo, ambientale e di sicurezza alimentare. Il nostro obiettivo principale è promuovere l’occupazione e stimolare l’imprenditorialità tra i gruppi più vulnerabili, migliorando le condizioni per costruire un futuro sostenibile.
Leggi di più Il nostro settore di Sviluppo Rurale si dedica con passione a coordinare le azioni finanziate dall’Italia nei settori agricolo, ambientale e di sicurezza alimentare. Il nostro obiettivo principale è promuovere l’occupazione e stimolare l’imprenditorialità tra i gruppi più vulnerabili, migliorando le condizioni per costruire un futuro sostenibile.